Insegna Filosofia politica presso la Facoltà di Lettere e filosofia e la Scuola di studi internazionali di Trento. Ha ricoperto l’incarico di condirettore di Ricerca agli inizi degli anni ’80.
Il CdA
FUCI, MEIC, AZIONE CATTOLICA PER UN UNICO OBIETTIVO
Composizione del Consiglio di Amministrazione 2024/2027
Il Consiglio di Amministrazione, secondo quanto stabilito dall’art. 8 dello Statuto della Fondazione FUCI, è composto da undici membri, compreso il Presidente.
Sono membri di diritto il Presidente Nazionale della FUCI, la Presidente Nazionale della FUCI, il Tesoriere Nazionale della FUCI, il Presidente dell’Azione Cattolica Italiana; sono membri designati quattro membri dalla Presidenza Nazionale della FUCI, due membri, di cui almeno uno che abbia ricoperto la carica di Presidente Nazionale della FUCI, dal Consiglio Centrale della FUCI su proposta della Presidenza Nazionale FUCI, un membro designato dalla Presidenza Nazionale del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC).

Laura Rozza Giuntella
Segretario generale
Nata a Milano, impegnata fin da giovane nell'associazionismo cattolico, si è laureata in Lettere e Filosofia all'università statale di Milano ed è stata presidente nazionale della Fuci a metà degli anni ‘70. Oggi vive a Roma.

Claudio Cortellese
Tesoriere
Dal 1993 ha lavorato al Fondo Multilaterale per gli Investimenti della Banca Interamericana di Sviluppo (Washington). Dal 2016, tornato in Italia, si occupa di temi legati allo sviluppo sostenibile in America Latina e Africa.

Sara Martini
Consigliere
PhD in Diritto comparato, lavora nella scuola come Direttrice dei Servizi Generali e Amministrativi in un Istituto superiore statale di Firenze.
È stata Presidente nazionale della Fuci nel biennio 2009-2011.

Marco Piras
Consigliere
Giornalista, lavora all’ufficio stampa del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. È stato condirettore di Ricerca dal 2002 al 2004. Segue la comunicazione della Fondazione Fuci e della Pontificia Accademia di Teologia.

Alberto Ratti
Consigliere
Milanese, vive e lavora a Monza. Economista di formazione e giornalista pubblicista, si occupa di amministrazione e gestione del personale presso una storica scuola paritaria della diocesi di Milano. È stato Presidente nazionale della Fuci nel biennio 2010-2012.

Carmen Di Donato
Consigliere
Nata e cresciuta a Polla, nella provincia di Salerno, si trasferisce a Urbino per studiare Lettere Classiche. Qui incontra la Fuci e ne entra a far parte. Dopo essersi messa a servizio della Federazione in diversi modi, oggi è Presidente nazionale femminile per il biennio 2023-2025.

Alessio Dimo
Consigliere
Nato a Urbino da una famiglia albanese, si trasferisce a Milano per studiare Architettura al Politecnico di Milano. Attualmente studia a Roma e ricopre il ruolo di Presidente Nazionale maschile per il biennio 2024-2026.

Isabella Maria Daino
Consigliere
Nata e cresciuta a Milano, frequenta il corso triennale di Studi Internazionali a Trento. Ricopre l'incarico di Vicepresidente nazionale femminile per il biennio 2023/2025 e le sono attribuite le funzioni di Tesoriere nazionale.

Giuseppe Notarstefano
Consigliere
Nato a Palermo nel 1970. Ricercatore strutturato in Statistica economica, dal 2018 insegna alla LUMSA di Palermo. Dal 2021 Presidente nazionale dell’Azione Cattolica dove ha ricoperto altri incarichi nazionali.

Luca Rolandi
Consigliere
Giornalista professionista, è originario di Pozzolo Formigaro, genovese di formazione e torinese d’adozione. È membro designato dal Meic nel Cda della Fondazione Fuci.
 
