Patrizia Pastore (1964-2018) è stata fucina del gruppo di Bari, svolgendo poi il ruolo di Presidente Nazionale dal 1989 al 1992.
Author: EDITORFF
Aldo Moro
Aldo Moro (1916-1977) è stato fucino del gruppo di Bari dal 1935, divenendo poi Presidente Nazionale per il biennio 1939-1941.
Bando dottorato sulla storia della Fuci prorogato al 28 agosto 2023
Info e dettagli disponibili sul sito della Lumsa
Franco Costa
Franco Costa (1904-1977) è stato fucino del gruppo di Genova negli anni 20 per poi ricoprire i ruoli di vice-assistente dal 1933 al 1955 e di assistente generale sino al 1963.
Angela Gotelli
Angela Gotelli (1905-1996) è stata delegata della FUCI per l'Italia del Nordest e presidente nazionale dal 1929-1933.
Teresio Olivelli
Teresio Olivelli (Bellagio, 7 gennaio 1916 – Hersbruck, 17 gennaio 1945) è stato fucino del gruppo di Bologna negli anni 30 del Novecento.
Alberto Marvelli
Alberto Marvelli (Ferrara, 21 marzo 1918 – Rimini, 5 ottobre 1946) è stato fucino del gruppo di Bologna negli anni 30 del Novecento.
Maria De Unterrichter
Maria De Unterrichter (Fucine di Ossana 20 agosto 1902- Roma 27 dicembre 1975) è stata presidente nazionale dal 1926 al 1928.
Emilio Guano
Emilio Guano (1900-1970) è stato viceassistente centrale dal 1933 al 1955.
Pino Puglisi
Pino Puglisi (1937-1993), è stato assistente del gruppo di Palermo negli anni Ottanta e Novanta.
- 1
- 2